Chi sono
Chi sono
Un volto nuovo per la Capriasca.
Colgo l’occasione per presentarmi per chi mi conoscesse poco o affatto.
La mia vita è radicata qui, a Campestro, terra dei miei nonni Lucia e Franco Bernasconi e di mia mamma Ida. Dopo gli studi di economia, ho scelto di tornare, arricchendo questo luogo con la mia famiglia, con mia moglie Yari e con i nostri tre figli in età scolastica, Eva, Diana e Vincent.
Mi definisco un esteta, un amante del bello e un cultore dello spirito in ogni ambito della vita, dai piaceri della tavola, al fascino dell’arte, passando per quanto la natura sa offrirci. La Capriasca è in grado di appagare ognuno di questi aspetti e mi piacerebbe che ognuno potesse goderne, consapevole dell’impegno e del lavoro che occorre dedicare per ottenere questi frutti.
Il Comune si trova però confrontato con delle sfide importanti all’orizzonte: finanze deboli, un debito pubblico che pesa sulle spalle di ogni abitante e un vasto territorio da gestire che richiede il presidio in ogni suo quartiere. Pur con una cauta preoccupazione, mi piace guardare a queste situazioni con un sano ottimismo, puntando sulla razionalizzazione delle risorse comunali e la valorizzazione del patrimonio e dei servizi di qualità per rendere vivibile e attrattivo il territorio alle persone che già vi risiedono o che desiderano trasferirvisi e alle aziende operative nel nostro tessuto economico.
La mia candidatura nasce dalla convinzione che, insieme, possiamo costruire un futuro per una Capriasca nuovamente forte, più indipendente e ammirata da tutti, che possa far sentire la propria voce e il proprio peso a tutti i livelli istituzionali. Occupandomi professionalmente di tematiche fiscali e contabili, mi impegno a lavorare per una gestione trasparente e virtuosa del nostro Comune.
Vi invito a conoscermi meglio e a condividere le vostre idee, speranze e progetti per il futuro della Capriasca. Incontriamoci il prossimo mercoledì 3 aprile 2024, dalle ore 17:30, all’Osteria Papilla di Tesserete, per un aperitivo.